top of page

Metodi e Protocolli

Aura Artis si pone come referente primario nel panorama internazionale dell’offerta di beni artistici e da collezione in quanto sostiene, in un rapporto di committenza e mecenatismo, la creazione dell’opera realizzata da artisti affermati e talenti emergenti, a partire dalla sua genesi concettuale, seguendone l’esecuzione materiale, fino alla presentazione curatoriale. E’ perciò soggetto privilegiato nell'individuare nuove ricerche artistiche e proposte creative, che possono incrementare sensibilmente il valore auratico di ogni genere di collezione contemporanea.

​​

Inoltre Aura Artis S.r.l. propone una serie di servizi che affianca all’autorevolezza dei propri consulenti, la puntuale verifica e aggiornamento delle prassi metodologiche atte a promuovere, attraverso nuove forme di ermeneutica, i beni artistici e culturali oggetto del proprio studio e dei propri percorsi di valorizzazione. La società si occupa infatti di curare expertise, percorsi di valorizzazione, conservazione, restauro dei beni artistici e culturali, seguendo uno specifico processo di accreditamento, mediante protocolli sviluppati in virtù della consolidata esperienza maturata nel settore.

​

Xante Battaglia
Exhibited Document Flags
Exhibition
Art Gallery
Art Gallery
Walking In Gallery

Aura Artis guida e assiste il cliente nelle fasi di attuazione degli interventi così individuati, selezionando appositi indicatori di risultato e definendo caso per caso le strategie, sulla base dell’evoluzione del contesto di mercato e venendo incontro alle più ampie esigenze dei collezionisti. In particolare i servizi di Aura Artis si contraddistinguono per la peculiare riflessione epistemica e metodologica, grazie all’acquisizione delle best practices mutuate dal contesto accademico. Assume particolare rilevanza la validazione del bene storico-artistico attraverso le fasi dell’expertise (prove prime), dell’acquisizione documentaria (prove seconde) e degli esami scientifico-diagnostici (prove terze), che riconducano a un’omogeneità valoriale sulla quale si attesta l’intero percorso di valorizzazione.

​

Particolare attenzione viene posta nel costante aggiornamento della evoluzione normativa e della legislazione del settore, così come alle metodologie e prassi in ambito diagnostico dei beni artistici e culturali. Tale processo garantisce all’opera d’arte un accreditamento che trova il sostegno dei più autorevoli organi istituzionali e una sempre crescente richiesta da parte dei più apprezzati players internazionali.

bottom of page